Hotel Kastel Seiser Alm
Il vostro Apparthotel in Alto Adige
Via Piani di Grondl 7 / IT - 39040 Castelrotto BZTel. +39 0471 706121 / info@kastelseiseralm.com
Codice destinatario (fattura elettronica): P62QHVQ

Come arrivare
In macchina
Dal nord a Castelrotto sull'autostrada del Brennero A22Prendete l'uscita Chiusa. Viaggiando sulla strada provinciale verso Bolzano, a Ponte Gardena prendete la statale verso l'Alpe di Siusi fino a 'Telfen'. Alla rotonda girate verso Castelrotto, continuando per il supermercato coop poi proseguendo sotto un ponte di legno ed infine prendete la prima strada a sinistra ed arrivate all'hotel Kastel Seiser Alm.
Dal sud, sull’ autostrada del Brennero A22 da Trento, uscita Bolzano Nord. Si percorre la strada provinciale verso il Brennero a Prato Isarco seguite le indicazioni “Alto Piano dello Sciliar”- Seiser Alm / Alpe di Siusi. Arrivato a Castelrotto contiunando per il supermercato coop proseguente sotto un ponte di lengno ed prendete la prima strada a sinstistra ed arrivate all'hotel Kastel Seiser Alm.

Con il treno
I Treni IC ed EC si fermano a Bolzano e Bressanone. Sono predenti collegamenti regolari con autobus dalle stazioni ferroviarie fino a Castelrotto.coordinate GPS Kastel Seiser Alm
N 46.568742, E 11.562450 (Gradi)
N 46° 34.124’, E 11° 33.747’ ((Gradi minuti)
N 46° 34’ 7.471“, E 11° 33’ 44.82“ (Gradi Minuti Secondi)
Altitudine: 1.046m
N 46° 34.124’, E 11° 33.747’ ((Gradi minuti)
N 46° 34’ 7.471“, E 11° 33’ 44.82“ (Gradi Minuti Secondi)
Altitudine: 1.046m

Karte
Carta meteorologica
Incantevole e mozzafiato, le Dolomiti in Alto Adige
Le Dolomiti fanno parte del patrimonio naturale mondiale. Le Dolomiti sono state proclamate dall'UNESCO patrimonio naturale mondiale nell’anno 2009. Un titolo che Castelrotto indossa con tanto onore, rispetto e serietà, conscia dell'importanza e responsabilità che esso incorpora. Che le Dolomiti sono maestose e uniche è dunque anche scritto nero su bianco da anni. La loro bellezza era già stata riconosciuta molto prima da grandi personaggi come per esempio lo scrittore tedesco Goethe.Patrimonio mondiale UNESCO
I Dolomiti, patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO, hanno circa 350 cime da tremila, sette parchi naturali e un parco nazionale. Un paradiso per escursionisti, ciclisti e appassionati di sport estremi.
Alpe di Siusi
L'Alpe di Siusi è il più grande altipiano d'Europa, in mezzo alle montagne delle Dolomiti - dal 26 Giugno 2009 fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Si trova nel cuore delle Dolomiti, a circa trentatré chilometri di strada a est di Bolzano nell’ altipiano dello Sciliar. Il Parco Naturale dello Sciliar si estende su 7291 ettari ed è situato nelle Dolomiti occidentali in Alto Adige. Lo Sciliar torreggiante “Santner e Euringer” sono simboli delle montagne dell'Alto Adige.L'altopiano più grande in Europa
L'altopiano più bello e più grande in Europa attende i visitatori con paesaggi in un paradiso unico di fiori. Uno spettacolo naturale indimenticabile si svolge ogni anno tra maggio e luglio: innumerevoli fiori che sbocciano e arbusti qui per scommettere e compongono un mare di piante colorate, come un mondo creato per magia. La bellezza unica e la vasta diversità della flora e della fauna dell’ Alpe di Siusi.
La Val Gardena
Variegate come la bellezza delle Dolomiti e le attività invernali che si possono sfruttare in Val Gardena. Passeggiare attraverso le vaste aree ricoperte di neve con le ciaspole o a piedi….Escursioni nelle Dolomiti
Godetevi le magnifiche piste per una discesa mozzafiato dopo un estenuante tour sugli sci. Dopo una giornata attiva durante una passeggiata in mezzo alla natura davanti al camino aperto presso il bar dell’ Hotel Kastel Seiseralm e durante un tranquillo Après Ski in uno dei tanti locali di Selva di Val Gardena.
Alpe di Siusi - Sassolungo e Sassopiatto
